Le diverse codifiche di caratteri causano grattacapi dall’alba dei tempi, ma ne sanno qualcosa soprattutto gli sviluppatori WEB, quando trovano strani simboli al posto delle lettere accentate! Continua a leggere
Archivi categoria: Programmazione Web
JSlate
JSlate è un framework che consente di creare delle dashboard la visualizzazione grafica di dati provenienti da varie fonti. Continua a leggere
Canvas: una gradita novità!
Come molti di noi sanno, HTML è recentemente giunto alla versione 5. Le novità sono diverse e molto gradite: unite alla tecnologia AJAX e ai vari framework per Javascript, ci consentono di dipendere meno da Flash, tecnologia proprietaria, pesante e non alla portata di tutti, secondo me.
Una di queste novità esiste già da un po’ in via non ufficiale ed è rappresentata dall’elemento Canvas. Continua a leggere
JQuery/Ajax in azione: una chat completa!
Per consolidare le mie conoscenze ho deciso di sviluppare un esempio completo di pagina Web dinamica (diciamo pure applicazione Web) sviluppata grazie alla comodità offerta da JQuery. Inizialmente doveva essere un semplice esempio come gli altri che vi ho mostrato, ma poi mi sono lasciato prendere la mano e ho sviluppato una chat completa, che ho pure testato con gli amici (grazie in particolare a Koryu, BigSmurf, iskyz e Nickos88 nonché a mia sorella)! Continua a leggere
La gestione dei file zip in PHP: creiamo un archivio al volo
PHP dispone di una classe che consente la gestione dei file ZIP senza alcuna difficoltà. Vediamo un esempio del suo utilizzo! Continua a leggere
Creazione dinamica di file XML con SimpleXML
L’altro giorno in un articolo nella sezione Javascript vi ho parlato dei vantaggi del formato JSON per il trasferimento dei dati. Non ho cambiato idea, ma l’XML è il formato più utilizzato per lo scambio (e in alcuni casi memorizzazione) dei dati, e lo sarà senz’altro per molto tempo, viste le sue peculiarità. Vorrei quindi presentarvi l’estensione SimpleXML di PHP, che consente di manipolare documenti XML attraverso una loro comoda rappresentazione a oggetti. Continua a leggere
Trasferimento di dati con JQuery e JSON
Questo piccolo esempio si riferisce ovviamente ad AJAX, la tecnologia che consente di aggiornare il contenuto delle pagine Web senza doverle ricaricare, che ha preso piede tanto da essere la tecnologia base dei social network! Continua a leggere
WordPress: utilizziamo i plugin!
Questa discussione potrebbe sembrare la scoperta dell’acqua calda e invece, da quello che possiamo vedere su Internet, non è così ovvio.
WordPress è uno dei CMS più famosi, utilizzato soprattutto per creare blog, ma molto flessibile grazie soprattutto al meccanismo dei plugin, col quale possiamo estenderne le funzionalità.
Purtroppo, molti siti WEB e blog che offrono soluzioni per personalizzare il nostro sito wordpress, seguono un approccio sbagliato: suggeriscono di modificare direttamente il codice di wordpress o comunque i suoi file. Qualche volta addirittura inseriscono le modifiche disordinatamente nel template. Se queste modifiche comunque funzionano, creano grossi problemi Continua a leggere
Smarty: separiamo la presentazione dal contenuto
Uno dei peggiori difetti di PHP (se non il peggiore) è senz’altro la mancanza di separazione del codice PHP da quello HTML, quindi da presentazione e contenuti. Le soluzioni sono varie e una è offerta da Smarty, una libreria rilasciata sotto licenza LGPL (libera, gratuita e modificabile, quindi).
Smarty occupa davvero poco spazio (meno di 1MB), non richiede installazioni difficoltose ed è davvero facile da usare. Continua a leggere