Wikipedia nelle lingue regionali italiane

Wikipedia in lingua sardaSe era prevedibile che un progetto col successo di Wikipedia avrebbe presto avuto una sua versione in tutte le lingue nazionali e persino in latino, esperanto ed inglese antico, più difficile era immaginare la comparsa di pagine nei dialetti e nelle lingue regionali italiane.
Non vi è dubbio che negli ultimi anni si respiri un rinnovato interesse per le particolarità regionali, fino a poco tempo fa trattate come un retaggio indegno dei progressi culturali e della globalizzazione.È facile ancora oggi che all’estero ci si stupisca che all’italiano – considerata una delle lingue più belle al mondo, per quanto massacrata dagli stessi italiani con un abuso di anglicismi – sia affiancata una moltitudine di lingue minoritarie. Ma tale stupore non è così strano, dato che spesso non ci si accorge nemmeno che non si può andare in Sicilia ed ordinare impunemente un risotto alla milanese o i canederli in brodo.
Detto questo, scrivere un’enciclopedia in una lingua regionale non è semplice per vari motivi. La prima è che spesso è articolata in molte varianti, i cui confini non sono per niente netti. L’esempio migliore che posso fare è quello della lingua sarda, divisa in due varianti principali e numerose sottovarianti. Esiste una lingua sarda ufficiale, che però pochi conoscono. Nella Wikipedia in lingua sarda, questo problema viene aggirato indicando all’inizio di ogni articolo la variante utilizzata. Non è una soluzione perfetta, ma funziona.
Un altro problema è che ogni lingua ha le proprie regole grammaticali e ortografiche e raramente a scuola s’imparano le lingue regionali, per quanto diffuse nel territorio e co-ufficiali a tutti gli effetti. Si è quindi indirettamente scoraggiati a partecipare a progetti collaborativi come Wikipedia, anche se la lingua la si conosce.
Nonostante le difficoltà, questi progetti vanno avanti ed alcune versioni cominciano a contare un numero rispettabile di voci. La versione piemontese, per esempio, si avvicina a quota 65000, piazzandosi al primo posto fra quelle che ho visitato fin’ora.

Ecco una lista, probabilmente incompleta, delle varie Wikipedie che ho trovato

Lingua/Dialetto Voci al 24/11/2017
Piemontese 64.228
Lombardo 36.456
Siciliano 25.752
Napoletano 14.478
Veneto 11.022
Emiliano-Romagnolo 9.379
Tarantino 9.235
Sardo 5.550
Ligure 3.295
Friulano 3.201
Francoprovenzale 2.718

Per concludere, Wikipedia ha indubbiamente aperto la strada ad un uso maggiore in rete delle svariate lingue del ricco patrimonio culturale italiano, seguita da Facebook che, con la possibilità data agli iscritti di proporre nuove traduzioni, ora offre anche alcune localizzazioni regionali. Si delinea, insomma, uno sviluppo interessante del panorama internettiano italiano. Tutto ciò non può che essere positivo, poiché aiuta a conservare intatta una parte importante della storia di tutti noi. L’unico invito che posso fare, per esperienza, è a provare a collaborare, anche se si è sicuri di non scrivere molto bene. Ci saranno sempre altri utenti pronti a dare una mano con correzioni e suggerimenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *