Mi rendo conto che l’argomento non è dei più originali, ma in questo periodo sto notando un nuovo picco di interesse nei confronti di Linux e naturalmente all’interesse si accompagnano delle curiosità, così ho deciso di scrivere un articolo con le risposte che mi trovo a dare più frequentemente, anche con lo scopo di linkarle o stamparle all’occorrenza. Le risposte saranno volutamente semplicistiche perché destinate soprattutto a utenti inesperti. Aggiornerò quest’articolo man mano che capiteranno nuove domande. Si accettano suggerimenti attraverso i commenti. Questa non è una pagina tipo “10 buoni motivi per usare Linux”. Ce ne sono già tante e se siete approdati qui probabilmente almeno un buon motivo l’avete già trovato 😉
Archivio mensile:Marzo 2013
istella, il nuovo motore di ricerca “social” italiano
Ho parlato pochi giorni fa di indoona dicendo che Tiscali sembrava avere qualcos’altro in pentola.. ebbene, da oggi è online la seconda tappa del suo progetto di ricerca: istella, un nuovo motore di ricerca sviluppato da Tiscali con il CNR, l’Università di Pisa, l’Internet Memory Foundation, Dell e HERE, il brand di location cloud di Nokia.
Recensione indoona
Indoona è un ambizioso progetto di Tiscali che unisce caratteristiche di applicazioni VoIP, messaggistica e di social network come Facebook o Twitter. Con la registrazione abbiamo la possibilità di scaricare l’applicazione per PC (Windows o Mac OS X) o smartphone, di accedere al social network ed eventualmente di acquistare un numero di telefono che ci consente di ricevere le chiamate dall’applicazione stessa. Dato che si tratta di un progetto tutto italiano (sardo, anzi! :-)) ho deciso di provarlo, soprattutto per vedere se le caratteristiche sono all’altezza di altri progetti.
Siamo online!
Benvenuti sul mio blog!
Forse chi mi seguiva su Forum Informatico ha perso le speranze di vederlo online, dato che da quando ho dato l’annuncio della sua pubblicazione sono stato molto occupato ed ho dovuto lavorarci negli attimi liberi. Chi non sapesse di che diavolo sto parlando è pregato di leggere questa pagina!
Il blog è molto scarno, lo so, ma la grafica ed il design non sono i miei campi. Spero in qualche cortese contributo per abbellire la veste grafica e nel frattempo lavorerò su qualche plug-in per aggiungere alcune funzioni a cui tengo, come la possibilità di votare gli articoli. Nel frattempo spero che possiate trovare interessanti i contenuti!
Abbiate pazienza se all’inizio non funzionerà tutto alla perfezione: sto completando il passaggio alla nuova piattaforma.