Sono passati esattamente 10 anni dalla prima versione stabile di Trinity Desktop Environment (TDE), un fork di KDE 3.5 dopo l’uscita della versione 4 con l’obiettivo di fornire un ambiente grafico ricco, tradizionale, efficiente e produttivo. Facciamo gli auguri al progetto e diamo uno sguardo da vicino.
Continua a leggereArchivio mensile:Aprile 2020
Un’app per seguire gli spostamenti? Anche no.

Non è nuova l’ipotesi che la cosiddetta fase 2 della gestione dell’emergenza COVID-19 preveda l’obbligo per chi intende uscire di casa dell’utilizzo di un’applicazione che tracci, registri e comunichi alle autorità i nostri spostamenti. Non amo scrivere articoli che trattino argomenti politici ma, com’è accaduto in qualche rara occasione, vorrei esprimere il mio personale parere su questo tema in cui s’intrecciano politica, tecnologia e protezione del diritto alla riservatezza.
Continua a leggereProviamo ReactOS 0.4.13
La nuova versione di ReactOS, clone libero di Windows in sviluppo, è uscita il 10 aprile 2020, a poco più di 6 mesi dall’ultima versione. Si tratta ancora di una versione alpha, quindi non pronta all’utilizzo quotidiano. Il progetto, tuttavia, ha guadagnato col tempo usabilità e stabilità, dunque possiamo aspettarci la compatibilità con un certo numero di programmi ai quali siamo abituati. Di seguito i risultati della mia prova, ma prima un riassunto delle novità di questa versione, secondo l’annuncio ufficiale.
Continua a leggere