Oggi ho deciso di provare ReactOS 0.3.14, prima che diventi troppo vecchio, dandogli priorità rispetto agli altri articoli in preparazione! Continua a leggere
Recensione Windows 8 Developer Preview
Installare il Software Center su Lubuntu
Chi ha provato Lubuntu forse si sarà accorto della mancanza di Ubuntu Software Center. Non è uno strumento necessario (c’è il Synaptic che è più completo, anche se meno intuitivo) e probabilmente manca proprio per risparmiare spazio. Tuttavia per un utente alle prime armi o anche solo per poter trovare più facilmente le applicazioni desiderate potrebbe fare comodo. Continua a leggere
JSlate
JSlate è un framework che consente di creare delle dashboard la visualizzazione grafica di dati provenienti da varie fonti. Continua a leggere
Illumos: per non lasciar morire OpenSolaris
GhostBSD
Vi faccio una breve presentazione di questa distribuzione di BSD, basata su FreeBSD.
Si tratta di una delle varie distribuzioni che mirano a dare a BSD un ambiente facilmente utilizzabile e gradevole da vedere. Continua a leggere
Una scheda audio compatibile con vecchi Windows e DOS!
Per gli appassionati di trashware, una buona notizia: mi è capitata quasi per caso fra le mani e l’ho testata con successo su Windows Me, ma anche su Linux. è data compatibile con tutte le versioni di Windows a partire dalla 3.x e con per DOS, cosa che gli amanti di questo SO apprezzeranno!
Tablet, mercato mobile, iPad e flop tecnologici
Canvas: una gradita novità!
Come molti di noi sanno, HTML è recentemente giunto alla versione 5. Le novità sono diverse e molto gradite: unite alla tecnologia AJAX e ai vari framework per Javascript, ci consentono di dipendere meno da Flash, tecnologia proprietaria, pesante e non alla portata di tutti, secondo me.
Una di queste novità esiste già da un po’ in via non ufficiale ed è rappresentata dall’elemento Canvas. Continua a leggere
JQuery/Ajax in azione: una chat completa!
Per consolidare le mie conoscenze ho deciso di sviluppare un esempio completo di pagina Web dinamica (diciamo pure applicazione Web) sviluppata grazie alla comodità offerta da JQuery. Inizialmente doveva essere un semplice esempio come gli altri che vi ho mostrato, ma poi mi sono lasciato prendere la mano e ho sviluppato una chat completa, che ho pure testato con gli amici (grazie in particolare a Koryu, BigSmurf, iskyz e Nickos88 nonché a mia sorella)! Continua a leggere