Dopo un paio d’anni con Fedora 14 GNOME è arrivato il momento di aggiornare la distribuzione sul mio Netbook. Al tempo la scelta di Fedora fu abbastanza arbitraria: volevo una distribuzione con GNOME perché la ritenevo più adatta allo schermo da 10″ del netbook, così ne ho scelto una che sapevo ricevere costantemente aggiornamenti ed essere priva di fronzoli. Oggi la scelta è stata molto meno arbitraria: perché cambiare ambiente, quando con GNOME 2 mi trovavo bene? Continua a leggere
Archivi categoria: Sistemi operativi
Mint 13 Versione CD
Per chi fosse alla ricerca di una versione su CD di Mint 13 Maya, segnalo questo topic: http://forums.linuxmint.com/viewtopic.php?f=46&t=103449
Non l’ho provata perché mi sono arrangiato col DVD, ma può essere utile per quei PC che sono dotati solo di un vecchio lettore CD. All’interno del file da scaricare c’è un elenco dei pacchetti rimossi dalla versione DVD. Se vi servono potete installarli a parte. Comprendono LibreOffice, VLC e qualche altro programma.
Petrovich: il sistema operativo esoterico!
Linux 0.01!
Questo è un articolo decisamente più tecnico di quelli a cui vi ho abituato, specie in questa categoria, tuttavia può essere interessante anche per i non addetti ai lavori più curiosi.
Si parla delle origini del kernel Linux, ma non come semplice e piacevole aneddoto: quello potete leggerlo pressoché su ogni articolo su Linux. Ho trovato da qualche parte su Internet i sorgenti del primissimo rilascio di Linux, la versione 0.01 e ho pensato che potrebbe essere interessante dargli un’occhiata e commentare i principi che hanno portato alla nascita del pinguino più famoso del mondo! Continua a leggere
Windows 8 Release Preview
Il 31 Maggio è stata rilasciata la terza anteprima di Windows, che dovrebbe essere quella definitiva, prima del rilascio definitivo che avverrà entro il prossimo Natale.
Questa non è una recensione vera e propria, dal momento che c’è poco da dire su questo nuovo “assaggio” di Windows 8. Dal punto di vista dell’utente, infatti, cambia poco, il sistema è sostanzialmente lo stesso della Consumer Preview, ma ci sono stati vari miglioramenti nel codice: stabilità e leggerezza, soprattutto. Continua a leggere
Recensione Linux Mint 13 “Maya” Cinnamon e MATE
A poca distanza da Linux Mint 12 “Lisa”, ecco la versione 13 “Maya”, che è anche a lungo supporto. Ho iniziato a scrivere questa recensione quando è uscita la precedente, ma non l’ho mai finita per mancanza di tempo, ma forse è meglio, così posso evitare di basare le mie impressioni su quella che ho ritenuto essere una specie di prova generale. Continua a leggere
AlphaWinUX
Questo sistema operativo è diventato una leggenda sul WEB, Googlare per credere!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1707247
Leggete tutto, comprese le pagine linkate!
Recensione Bodhi Linux/Enlightenment
Enlightenment (detto anche “E”) è un ambiente desktop leggero, completo e decisamente gradevole da vedere. La sua struttura è modulare ed estensibile, col windows manager costruito sopra una struttura a blocchi chiamata “EFL” (Enlightenment Foundation Libraries). Le piattaforme supportate sono diverse, ma Linux è la principale. Continua a leggere
Mageia, per non restare senza Mandriva!
Trinity: per chi sente la mancanza di KDE 3.5
Comunque sembra esserci chi non è disposto ad abbandonare il buon vecchio KDE 3.5 Continua a leggere