ClamWin: l’antivirus libero

Ho avuto un PC con Windows 98 da rimettere a posto alla buona. Il primo problema da risolvere è stato cercare un antivirus che ci girasse. Fino a un po’ di tempo fa c’era AVG 7.5, ma le nuove versioni non supportano Windows precedenti a 2000, cosa apparentemente comune a tutti gli antivirus in circolazione, tranne ClamWin che è stata praticamente la scelta obbligata. Continua a leggere

eComStation

eComStation è l’ultima incarnazione di IBM OS/2, ufficialmente abbandonato dal 2006. Il sistema viene distribuito da Serenity System. Il kernel è lo stesso di OS/2 (ovviamente con licenza di IBM), quindi ne mantiene la compatibilità. Purtroppo è anche costoso, quindi penso che a parte qualche azienda, ben pochi lo abbiano adottato, anche se già utenti OS/2. Continua a leggere

BeleniX: distro OpenSolaris

Questo giovane sistema operativo dovrebbe essere la prima distribuzione di OpenSolaris non-Sun. è Ancora in versione 0.7.1 (con la beta della 0.8 pronta), è disponibile come Live CD ed installabile sull’hard disk. Include come ambiente desktop KDE e Xfce, sembra che in futuro ci sarà anche GNOME.
Dovrebbe essere il sistema giusto per chi apprezza OpenSolaris ma vorrebbe un Desktop alternativo! Se qualcuno lo prova, come al solito recensisca!

http://www.belenix.org/

WebApps: che ne pensate?

Recentemente abbiamo cominciato ad assistere alla diffusione delle Applicazioni WEB. Funzionano quasi come il software che normalmente usiamo sul PC (ad esempio programmi di posta e del genere di Office), ma si usano col browser, per cui non sono installate sul nostro computer. Ne è promotore convinto Google che mette a disposizione una certa varietà di applicazioni e presto rilascerà un intero sistema operativo che si occuperà per lo più di fornire l’accesso a una serie di applicazioni WEB (Chrome OS). Anche Microsoft ha fatto un pensierino su una versione WEB di Office. Continua a leggere

osFree: clone di OS/2 Open Source

L’Open Source non si fa certo mancare nulla, sebbene gli utilizzatori di OS/2 fossero relativamente pochi, dato che la stessa IBM ha decretato il successo di MS-DOS e di conseguenza, di Windows! In ogni caso, c’è un progetto attivo di creazione di un sistema operativo in sostituzione di OS/2: osFree.
Si tratta di un sistema ancora in fase alpha, precisamente alla versione 0.0.4, quindi decisamente immaturo. La 0.0.5 doveva essere rilasciata a Dicembre 2009 ma si capisce come lo sviluppo possa essere lento. Continua a leggere

Elogio a Opera Turbo!

Oggi vorrei parlare di Opera Turbo, una delle caratteristiche di Opera 10 che qui sul Monte Grappa, zona non ancora raggiunta dall’ADSL, sto trovando indispensabile. Quest’anno ho pensato di portarmi dietro la chiavetta 3: mi sono detto che se va è sempre meglio della 56K che, in presenza dalla linea rumorosa che c’è qui, cala ancora di più di prestazioni. Continua a leggere